- Dettagli
Consiglio regionale in streaming - Seduta del 03/12/2015
- Dettagli
Taurianova ha intrapreso la strada del cambiamento e della democrazia.
L'elezione di Fabio Scionti alla carica di sindaco della città segna un momento storico per un Comune nel quale i cittadini hanno compiuto una scelta chiara: quella del rinnovamento della classe dirigente e dell'opportunità, concessa al Pd e al centrosinistra, di realizzare un programma efficacemente sintetizzato dal nome stesso della coalizione: "Taurianova cambia".
Non solo un'indicazione programmatica, ma una presa d'atto di ciò che già vedevamo e leggevamo negli occhi dei tantissimi cittadini che hanno partecipato a ogni incontro pubblico, a ogni assemblea, a ogni comizio: una precisa volontà di invertire la rotta e di tagliare con il passato.
Il voto per Scionti è stato un voto per la legalità, un voto per la trasparenza, un voto per la speranza e il futuro della comunità di Taurianova che ha bisogno innanzitutto di essere ben amministrata e tutelata nel suo territorio così fragile.
Al sindaco Scionti rivolgiamo il nostro augurio di buon lavoro, nella consapevolezza che profonderà il massimo impegno per far voltare rapidamente pagina alla città, in un processo di rilancio di Taurianova che le istituzioni regionali e nazionali sosterranno con attenzione e concretezza.
- Dettagli
"La Calabria ha bisogno di voi. L'appello che vi rivolgo è di restare qui, di scegliere le università calabresi perché nei nostri atenei avrete la possibilità di formarvi nel migliore dei modi e di costruire un futuro migliore per voi e per la nostra comunità". Il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto, si è rivolto così agli oltre 600 studenti che affollavano questa mattina l'auditorium Calipari di palazzo Campanella. La sede dell'assemblea legislativa calabrese ospita infatti, da oggi, il Salone dell'orientamento. "Un appuntamento giunto alla decima edizione - ha aggiunto Irto - a testimonianza della piena riuscita di un progetto che, dopo tutti questi anni, continua a rappresentare un punto di riferimento per quanti si accingono a completare il percorso scolastico e si apprestano a compiere una scelta molto importante per il loro avvenire". Secondo il presidente Irto "le università calabresi sia dal punto di vista della didattica che sotto il profilo della ricerca possono vantare eccellenze accademiche che possono garantire, sul piano della crescita culturale e sociale, un valore aggiunto per il nostro territorio. E' importante che i ragazzi investano sul loro futuro nelle nostre università così come è doveroso che la Regione Calabria investa sugli atenei utilizzando le importanti risorse che, nell'ambito della Strategia della specializzazione intelligente, sono messe a disposizione della formazione e della ricerca nel Por 2014-2020".
- Dettagli
"Esprimiamo soddisfazione per il ripristino della ferrovia ionica da parte di Rfi, nel tratto crollato la scorsa settimana in seguito all'alluvione che ha colpito la Locride. Lo Stato ha dimostrato un'efficienza operativa che merita di essere evidenziata perche' rafforza nei cittadini la consapevolezza di non essere soli". Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto. "Il ministro dei Trasporti Graziano Delrio aveva indicato un termine di dieci giorni per la riattivazione della linea - ha aggiunto Irto - ma si e' riusciti a completare le opere completare le opere con due giorni di anticipo. E' un fatto positivo che accogliamo con soddisfazione pur sapendo che ancora tanto deve essere realizzato per restituire condizioni accettabili logistiche e di vivibilita' per un'area che e' stata duramente colpita dal maltempo".
- Dettagli
Irto: Contratti di fiume finalmente prevenzione e non emergenza