- Dettagli
Il saluto al Festival del Cinema di Scilla Premio Omero del Presidente del Consiglio della Calabria Nicola Irto
- Dettagli
La scomparsa del Senatore Luigi De Sena tocca ed emoziona i cittadini calabresi, reggini in particolare.
Un servitore dello Stato che, dopo essere stato al vertice della Polizia di Stato e della Criminalpol, era giunto in riva allo Stretto, in qualità di Prefetto con poteri speciali, all'indomani dell'uccisione del Vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno.
De Sena è stato un esempio di come si possa vivere all'interno delle regole, un uomo che, con la sua azione quotidiana, ha ispirato tutti noi al rispetto della legalità.
Un Prefetto che è stato in grado, in un momento difficile per la Calabria e Reggio, di costruire un rapporto sincero e al tempo stesso vigoroso con le forze migliori della città e della provincia.
Travalicando il ruolo che gli era stato assegnato dal Governo e creando valide sinergie, soprattutto con gli amministratori locali, per la crescita della società civile, con una visione strategica per lo sviluppo della Calabria.
- Dettagli
Si terrà al Castello Ruffo di Scilla (RC), alle 17 di venerdì 28 agosto, un workshop sul tema I social media nella strategia di comunicazione integrata territoriale.
Il workshop, organizzato dai Digital Champions della provincia di Reggio Calabria in collaborazione con il Comune di Scilla, ha come principale scopo focalizzare l’attenzione sull’importanza del web e dei social media nella promozione turistica del territorio.
- Dettagli
“Bene così e importante segnale di attenzione del Governo regionale nei confronti del territorio, la visita annunciata del Presidente Oliverio alle dighe sul Metramo e sul Menta.
Due infrastrutture note per essere considerate tra le grandi incompiute della Calabria, alle quali è andato il mio pensiero all’indomani dell’elezione al Consiglio Regionale.
Auspico che la presenza del Governatore possa dare il definitivo slancio al completamento delle infrastrutture e consentire il rifornimento idrico alle aree e ai comuni interessati.
Ferma restando l’attenzione tutta della massima assemblea legislativa che rappresento, nel porre fine alle tante emergenze vissute dal territorio e dai cittadini calabresi”.
- Dettagli
Il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, ed il Presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto, intervengono sulla vicenda “Ecoplan” con una dichiarazione congiunta:
“La duplice aggressione subita dalla ECOPLAN di Polistena nell’arco di pochi giorni rappresenta un gesto ignobile e preoccupante: non solo colpisce alla radice la stessa esistenza di una azienda con grandi potenzialità di sviluppo, frutto dell’impegno produttivo di risorse pubbliche, ma ferisce anche tutti coloro che credono che un futuro diverso sia possibile in questa regione. Un futuro che trova linfa vitale nella passione, nel coraggio, nella ricerca e nell’innovazione, capace di trasformare materie di scarto in prodotti pregiati ed ecologicamente sostenibili. Sappiamo bene che, in questi casi, le parole lasciano un senso di amarezza, in chi le pronuncia, e di insofferenza, in chi le ascolta. Crediamo però necessario richiamare tutti – istituzioni, soggetti sociali, singoli cittadini – sulla necessità di rafforzare l’attenzione nei confronti di eventi che sembrano segnati da tratti difficilmente riconducibili ad occasionali eventi delinquenziali. Per parte nostra, nei prossimi giorni incontreremo il management aziendale al fine di verificare insieme le cose da fare. Una cosa è certa: non c’è, non ci sarà gesto criminale capace di impedire il cambiamento della Calabria”.