Garanzia Giovani è il programma europeo che favorisce l'avvicinamento dei giovani tra i 15 e i 29 anni al mercato del lavoro offrendo, entro un periodo di 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione formale, opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro.

Garanzia Giovani Calabria
Per aderire a Garanzia Giovani è necessario registrarsi al portale. Dopo aver inoltrato la richiesta di registrazione è necessario completare la procedura verificando la casella di posta elettronica ed accedendo all’area riservata per la scelta del Servizio per il lavoro. Solo scegliendo il Servizio per il lavoro si potrà essere contattati. A seguito di tale scelta, entro 60 giorni, il Servizio per il lavoro scelto sarà incaricato di effettuare il primo contatto al fine di concordare un percorso di azioni (Patto di Attivazione) finalizzato ad offrire, entro 4 mesi dalla stipula del Patto, un'opportunità di lavoro o formativa. Il Patto di Attivazione potrà essere stipulato solo in presenza di un Patto di Servizio in corso di validità presso il Centro per l’Impiego competente.

Soggetti ospitanti
La Regione Calabria, in attuazione della misura “5 – Tirocinio extra-curriculare, anche in mobilità geografica” ha pubblicato l’Avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse dei soggetti ospitanti e dei soggetti promotori. Se sei un Soggetto ospitante per come definito all’art. 4 dell’Avviso pubblico, registrati per accedere alle specifiche funzionalità previste dall’Avviso. Dopo aver ricevuto le credenziali, completa la registrazione tramite la funzionalità di accreditamento, firma ed invia tramite PEC l’Allegato 1 che ti verrà recapitato nella casella di posta.

Soggetti promotori
La Regione Calabria, in attuazione della misura “5 – Tirocinio extra-curriculare, anche in mobilità geografica” ha pubblicato l’Avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse dei soggetti ospitanti e dei soggetti promotori. Se sei un Soggetto promotore identificato dall’art. 3 della DGR 158 del 29 Aprile 2014, registrati per accedere alle funzionalità specifiche. Dopo aver ricevuto le credenziali - a partire dal 7 Aprile 2015 - completata la registrazione tramite la funzionalità di accreditamento, scarica, firma ed invia tramite PEC l’Allegato 3 che ti verrà recapitato nella casella di posta. Qualora un Soggetto promotore voglia accreditarsi anche come Soggetto Ospitante, potrà farlo semplicemente utilizzando la funzionalità accessibile tramite l’area riservata. NON sarà, dunque, necessario effettuare due diverse registrazioni.
La Regione Calabria ha - inoltre - pubblicato l’Avviso per l’attuazione delle misure di accesso alla Garanzia Giovani, orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro e mobilità professionale transnazionale e territoriale (Misure 1B - 1C - 3 - 8) Se possiedi i requisiti e sei già accreditato secondo quanto previsto dalla DGR 41 del 27 Febbraio 2015, registrati per accedere alle specifiche funzionalità previste dall’Avviso. Dopo aver ricevuto le credenziali completa la registrazione tramite la funzionalità di accreditamento, firma ed invia tramite PEC l’Allegato 2 che ti verrà recapitato nella casella di posta.

Allegati:
Accedi a questo URL (http://www.politicheattivecalabria.it/GaranziaGiovani/Pagine/Default.aspx)Bando[Bando]14 kB

Il bando annuale Funder35 è rivolto alle organizzazioni culturali senza scopo di lucro (imprese sociali, cooperative sociali, associazioni culturali, fondazioni, ecc), composte in prevalenza da under 35 e impegnate principalmente nell’ambito della produzione artistica/creativa in tutte le sue forme, da quelle tradizionali a quelle di ultima generazione o nell’ambito dei servizi di supporto alla conoscenza, alla valorizzazione, alla tutela, alla protezione, alla circolazione dei beni e delle attività culturali.

Il bando non è finalizzato alla creazione di start-up ma vuole rendere più solide e stabili le imprese culturali già avviate, fornendo loro opportunità di crescita e di sviluppo per favorire un migliore posizionamento sul mercato e una maggiore efficienza e sostenibilità.

Il bando scade il 10 luglio 2015 e prevede l’invio on-line delle proposte di progetto.

I Territori coinvolti

le regioni Basilicata, Calabria, Campania, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Valle d’Aosta;

le province di Bologna, Modena, Parma e Ravenna in Emilia Romagna, Pordenone e Udine in Friuli-Venezia Giulia, le province della Spezia e di Genova in Liguria, le province di Ascoli Piceno e Ancona nelle Marche, di Firenze, Livorno e Lucca in Toscana, le province di Belluno, Padova, Rovigo, Verona e Vicenza in Veneto.

 

Allegati:
Accedi a questo URL (http://funder35.wp.flyer.it/files/2015/04/Bando-Funder35.pdf)Bando Funder35[Bando Funder35]2077 kB

 

 

Avviso pubblico per l’avvio di piani individuali di avviamento al lavoro nell’ambito della manifestazione EXPO Milano 2015

La Regione Calabria promuove, attraverso il presente avviso pubblico, un percorso finalizzato a favorire l’inserimento lavorativo dei giovani nonché il trasferimento di know how alle aziende/imprese operanti sul territorio regionale e afferenti ai 14 Piani Locali per il Lavoro e l’Occupazione. Il percorso si realizzerà attraverso:
- la partecipazione ad attività di formazione;
- un’esperienza di tirocinio da svolgersi nell’ambito della manifestazione Expo Milano 2015, quale attività di carattere formativa;
- un successivo periodo di studio/ricerca da svolgersi in stretto contatto con uno dei PLL presenti sul territorio

 

Allegati:
Accedi a questo URL (http://www.regione.calabria.it/formazionelavoro/index.php?option=com_content&task=view&id=435&Itemid=201)Bando[Bando]0 kB
f t g

Nicola Irto - Sito ufficiale

 

e-mail: segreteria.nicolairto@gmail.com

Privacy Policy

   

 

 

Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per ricevere news e bandi