Obiettivo
La Regione Calabria intende promuovere la realizzazione di percorsi didattici fuori dalle aule, attività extracurriculari per gli studenti finaizzate a potenziarne la motivazione e la partecipazione alla vita del territorio, migliorare l’autostima e la crescita responsabile, rafforzare i saperi tramite metodologie innovative, promuovere l’interazione.

Beneficiari
Le istituzioni scolastiche statali primarie e secondarie della regione Calabria in modalità singola o in rete.

Caratteristiche dei progetti ammissibili
I progetti devono prevedere itinerari didattici integrativi e flessibili, da svolgersi in contesto extra-scolastico e in modalità laboratorio, con particolare attenzione alla scoperta delle peculiarità del territorio regionale. Tipologie:
- viaggi d'integrazione della preparazione d'indirizzo, finalizzati all'acquisizione di esperienze tecnico-scientifiche e al rapporto tra scuola e mondo del lavoro;
- viaggi d'integrazione culturale, finalizzati alla conoscenza del territorio;
- viaggi nei parchi e nelle riserve naturali considerati come momenti conclusivi di progetti in cui siano sviluppate attività connesse alle problematiche ambientali;
- viaggi connessi ad attività sportive, che devono avere anch'essi valenza formativa, anche sotto il profilo dell'educazione alla salute.

Stanziamento complessivo
€ 1.640.971,40

Spese ammissibili
L’importo massimo del contributo erogabile per ciascun progetto è di € 70.000,00 finanziatoi al 100% dalla Regione Calabria. Sono ammesse le spese per:

- il coordinamento, per i docenti esperti, per i tutor e gli accompagnatori: si tratta dei costi dei compensi previsti e di viaggio, vitto, alloggio e assicurazione;
- gli allievi: si tratta dei costi di assicurazione, trasporto, soggiorno, ristorazione;
- la gestione e il funzionamento del progetto: si tratta dei costi del personale amministrativo e l’acquisto di materiali;
- la pubblicizzazione e la diffusione dei risultati: tra cui pubblicazioni a stampa e momenti di comunicazione.

Modalità di presentazione delle domande
La domanda di contributo deve essere trasmessa esclusivamente attraverso la piattaforma regionale sul sito della Regione Calabria http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/ entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso Pubblico sul BURC avvenuta l'08/05/2017

Allegati:
Accedi a questo URL (http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/310/bando-fare-scuola-fuori-dalle-aule-.html)Avviso[Avviso]0 kB

Finalità
Potenziamento della Cittadinanza europea di studentesse e studenti, attraverso la conoscenza, la consapevolezza e la riflessione intorno all’idea di Europa e di Unione Europea.
L’azione mira a rafforzare la conoscenza e la consapevolezza dell’idea di cittadinanza europea, intesa come appartenenza ad una cultura, a valori, a una storia e a un percorso comune. L’obiettivo è da perseguire sia attraverso momenti formativi, aperti a tutti gli studenti, sia attraverso la possibilità, condizionata a tale percorso, di fare esperienze di scambio e di mobilità all’estero, che costituiscano una reale esperienza integrativa rispetto al loro percorso formativo.

Beneficiari
Istituzioni scolastiche statali secondarie di primo e di secondo grado

Interventi attivabili
Sono finanziati gli interventi e i moduli riconducibili alle seguenti azioni:
- Sotto azione 10.2.3A – "Cittadinanza Europea"
- Sotto azione 10.2.3B – “Potenziamento linguistico e CLIL”
- Sotto azione 10.2.3C – “Mobilità transnazionale”

Articolazione del progetto
Il progetto consiste in un insieme di moduli/attività che devono integrare il Piano dell’Offerta Formativa della scuola.
I moduli rappresentano l’unità minima di progettazione e sono contraddistinti da una specifica configurazione in termini di ambito disciplinare/tematico, durata e figure professionali coinvolte (alcune obbligatorie – Esperto e Tutor – e altre facoltative).
I destinatari dei moduli formativi sono le studentesse e gli studenti.

Massimali del progetto
L'iniziativa è finanziata al 100% dal MIUR con i seguenti massimali:
Sotto azione 10.2.2A: € 6.000,00
Sotto azione 10.2.3B: € 11.00,00
Sotto azione 10.2.3C: € 50.000,00

Fondi disponibili
80 milioni di euro

Articolazione dei costi di progetto e piano finanziario
1. Attività formativa – comprende i costi relativi alle figure professionali coinvolte nell’attività di formazione (esperti e tutor);
2. Attività di gestione – comprende tutte le spese legate alla gestione delle attività formative previste dal progetto (materiali didattici, di consumo, noleggio di attrezzature, rimborso spese di viaggio, compensi per DS, DSGA, referente per la valutazione, altro personale della scuola, pubblicità ecc.);
3. Costi aggiuntivi – comprende costi che la scuola può richiedere (figura professionale aggiuntiva)

Scadenza presentazione progetti
26/05/2017

Allegati:
Accedi a questo URL (http://www.istruzione.it/pon/avviso_cittadinanza-europea.html)Avviso[Avviso]5 kB

Oggetto del bando
Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 ed in coerenza con le previsioni contenute nel Programma stesso e nelle singole Schede di Misura, rende note le modalità e le procedure per la presentazione delle domande di sostegno/pagamento, annualità 2017, a valere sulle risorse previste dalle misure intese a promuovere l'utilizzo sostenibile dei terreni agricoli.

Misura/Azione
Misura 13 – Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici:
- Intervento - 13.01.01 - Indennità compensative a favore delle zone montane;
- Intervento - 13.01.02 - Indennità compensative a favore di altre aree con altri vincoli naturali, diverse dalle zone montane.
Misura 214 – Pagamenti agro-ambientali:
- Azione 2: Agricoltura biologica;
- Azione 4: Salvaguardia della biodiversità animale.
Misura 10 – Pagamenti Agro – Climatici – Ambientali:
- Intervento - 10.01.01 - Produzione integrata;
- Intervento - 10.01.02 – Colture permanenti in aree ad elevata vulnerabilità ambientale;
- Intervento - 10.01.03 - Preservazione della biodiversità: colture a perdere;
- Intervento - 10.01.04 - Conversione colturale da seminativi a pascolo, prato-pascolo, prato;
- Intervento - 10.01.05 - Difesa del suolo ed incremento sostanza organica;
- Intervento - 10.01.07 - Preservazione della biodiversità Bergamotto;
- Intervento - 10.01.08 - Salvaguardia delle razze animali autoctone minacciate di abbandono e presenti sul territorio regionale.
Misura 11 – Agricoltura biologica:
- Intervento - 11.01.01 - Pagamenti per l’introduzione di metodi e pratiche biologiche;
- Intervento - 11.02.01 - Pagamento per il mantenimento di metodi e pratiche biologiche.
Misura 14 –Benessere degli animali:
- Intervento - 14.01.01 - Benessere degli animali.

Dotazione finanziaria complessiva
€ 74.700.000,00

Data scadenza
15/05/2017

Allegati:
Accedi a questo URL (http://www.calabriapsr.it/bandi/bandi-aperti/389-psr-2014-2020-bando-di-apertura-termini-per-la-presentazione-delle-domande-di-aiuto-pagamento-per-le-misure-10-11-13-14-214-annualita-2017)Avviso[Avviso]0 kB

Oggetto
Il bando è finalizzato alla concessione di incentivi economici per sostenere l'avvio di nuove iniziative imprenditoriali (lavoro autonomo o attività d’impresa) e all’offerta di servizi di tutoraggio, di accompagnamento e consulenza a supporto della creazione e sviluppo delle iniziative imprenditoriali finanziate

Beneficiari
Possono presentare domanda:
1. disoccupati;
2. inoccupati;
3. inattivi;
La sede amministrativa e operativa dell’iniziativa imprenditoriale deve trovarsi nel territorio della Regione Calabria.

Stanziamento complessivo
€ 10.063.000,00

Iniziative finanziabili
Sono ammissibili al finanziamento le nuove iniziative imprenditoriali - liberi professionisti o imprese - per la produzione di beni e servizi nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, fornitura di servizi a imprese e persone, commercio di beni e servizi, turismo e promozione culturale.

Spese ammissibili
Spese materiali
- Progettazioni di impianti
- Studi di fattibilità economico-finanziaria
- Collaudi
- Spese di fidejussione
- Acquisto di macchinari - esclusi quelli per attività di rappresentanza - e mezzi mobili - esclusi quelli targati e a servizio esclusivo dell’attività oggetto di agevolazione
- Opere murarie e impiantistiche
- Programmi informatici, brevetti, licenze
- Know-how e conoscenze tecniche
- Servizi per la risoluzione di problemi di tipo gestionale, tecnologico, organizzativo, commerciale, produttivo e finanziario
Spese immateriali, formazione, locazioni, promozione
- Spese di costituzione
- Spese per attività
- Utenze e affitto immobili
- Spese promozionali per l’avvio di impresa
- Acquisto di materiale didattico e cancelleria
- Spese relative all’accensione della garanzia fidejussoria

Contributo
L’Agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 75% (€ 30.000,00) delle spese ammissibili (massimo di 40.000,00 € al netto dell’IVA)
E’ prevista la possibilità di presentare, richieste di agevolazione in forma associata fino ad un massimo di € 120.000,00

Modalità di partecipazione
Le domande devono essere sottoscritte digitalmente, previa registrazione, sul sito http://www.regione.calabria.it/calabriaeuropa e inviate tramite procedura telematica dal 2 Maggio 2017 e comunque entro e non oltre il 31 Maggio 2017.

Allegati:
Accedi a questo URL (http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/302/bando-autoimpiego.html)Avviso e modulistica[Avviso e modulistica]0 kB

Finalità
Le azioni sono finalizzate allo sviluppo delle competenze trasversali, sociali e civiche, che rientrano nel più ampio concetto di promozione della cittadinanza globale, al fine di formare cittadini consapevoli e responsabili in una società moderna, connessa e interdipendente.
Le aree tematiche per gli interventi delle scuole sono:
- Area tematica 1: educazione alimentare, cibo e territorio;
- Area tematica 2: benessere, corretti stili di vita, educazione motoria e sport;
- Area tematica 3: educazione ambientale;
- Area tematica 4: cittadinanza economica;
- Area tematica 5: civismo, rispetto delle diversità e cittadinanza attiva.

Beneficiari
Sono ammesse a partecipare al presente Avviso per la realizzazione di progetti di potenziamento delle competenze di cittadinanza globale:
a) le istituzioni scolastiche statali del I ciclo di istruzione (scuole primarie e secondarie di primo grado);
b) le istituzioni scolastiche statali del II ciclo di istruzione (scuole secondarie di secondo grado).
È ammesso il coinvolgimento del territorio, in termini, a titolo esemplificativo, di partenariati e collaborazioni con amministrazioni centrali e locali, associazioni, fondazioni, enti del terzo settore, università, centri di ricerca, operatori qualificati, reti già presenti a livello locale.

Articolazione del progetto
Il progetto consiste in un insieme di moduli/attività che devono integrare il Piano dell’Offerta Formativa della scuola.
I moduli rappresentano l’unità minima di progettazione e sono contraddistinti da una specifica configurazione in termini di ambito disciplinare/tematico, durata e figure professionali coinvolte (alcune obbligatorie – Esperto e Tutor – e altre facoltative). È possibile richiedere uno o più moduli della stessa tipologia per un maggiore rafforzamento delle competenze ovvero per ampliare la platea dei possibili beneficiari dei percorsi formativi.
I destinatari dei moduli formativi sono le allieve e gli allievi, le studentesse e gli studenti.

Massimali del progetto
€ 30.000,00 finanziati al 100% dal MIUR.

Fondi disponibili
120 milioni di euro

Articolazione dei costi di progetto e piano finanziario
1. Attività formativa – comprende i costi relativi alle figure professionali coinvolte nell’attività di formazione (esperti e tutor);
2. Attività di gestione – comprende tutte le spese legate alla gestione delle attività formative previste dal progetto (materiali didattici, di consumo, noleggio di attrezzature, rimborso spese di viaggio, compensi per DS, DSGA, referente per la valutazione, altro personale della scuola, pubblicità ecc.);
3. Costi aggiuntivi – comprende costi che la scuola può richiedere (mensa, figura professionale aggiuntiva)

Scadenza presentazione progetti
22/05/2017

Allegati:
Accedi a questo URL (http://www.istruzione.it/pon/avviso_cittadinanza-globale.html)Avviso[Avviso]6 kB
f t g

Nicola Irto - Sito ufficiale

 

e-mail: segreteria.nicolairto@gmail.com

Privacy Policy

   

 

 

Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per ricevere news e bandi