Entra a far parte della squadra di volontarie e volontari Democratici!

Clicca su https://partecipa.partitodemocratico.it e compila il form

Sull’uso dei fondi PNRR non ha dubbi il Segretario Enrico Letta. Ambiente, transizione ecologica e digitale, sostenibilità sociale.

Servono all’Italia, sono indispensabili per la Calabria.

Si è tenuta ieri sera l’agora online, “Ius Scholae: una questione di civiltà”, promossa dal Pd Calabria, con la partecipazione del segretario del Pd Calabria, Nicola Irto, del responsabile nazionale immigrazione e cittadinanza, Matteo Mauri, di Marwa El Afia, membro dell’assemblea regionale del Partito Democratico e di Cristiana Viola, membro dell’Assemblea Nazionale PD.

La Ius Scholae, come indicato, nel titolo è una questione di civiltà sul quale il Partito Democratico non intende arretrare. Il Pd Calabria si schiera dalla parte delle ragazze e dei ragazzi in attesa della Ius Scholae, fra questi vi sono anche ragazzi nati e vissuti in Calabria, italiani di fatto e non di diritto. Quello di ieri sera è stato un incontro molto positivo dove è stato ribadito il sostegno del Pd Calabria all’azione dei Parlamentari sull’approvazione dello Ius Scholae, una riforma della cittadinanza che non più attendere.

Il segretario Irto, durante il dibattito, ha dichiarato: «Non ci si può fermare sui diritti neppure nei momenti di emergenza. È opportuno parlare nei territori per far nascere una nuova consapevolezza. Il Pd Calabria dà un sostegno attivo ai gruppi parlamentari su battaglia di civiltà».

Matteo Mauri ha ribadito: «vogliamo questa legge affinché la nostra società somigli sempre più ad una comunità. Le migliaia di ragazzi cittadini di fatto devono diventare cittadini italiani a tutti gli effetti. Lo Ius Scholae è una battaglia giusta – e già questo basterebbe – ma è anche una battaglia utile. Vogliamo fare al nostro Paese una legge all’altezza dei tempi».

 

Il giorno dopo l'assemblea e la direzione regionale, il segretario del Pd rivendica il percorso intrapreso e dice: "Dopo il commissariamento ci siamo rimessi in cammino senza tutori esterni". E sul governo regionale: "Per ora solo spot"

Il nuovo corso del Pd calabrese, dopo la lunga stagione del commissariamento. L'opposizione netta ma costruttiva al governo regionale di centrodestra, le prossime iniziative di un partito che vuole essere riferimento del centrosinistra e aprirsi a tutte le forze politiche e civiche che ne condividono valori e programma.

A Lamezia, la riunione congiunta dell'assemblea e della direzione regionale è il momento del confronto per il partito democratico. La rotta è tracciata da Nicola Irto che fa il punto sui primi sei mesi del suo mandato da segretario.

Nelle parole del segretario, la soddisfazione per i risultati delle amministrative, a partire dalla vittoria nel capoluogo di regione. "A Catanzaro, con Fiorita, abbiamo fatto una scelta coraggiosa e siamo stati premiati" ribadisce Irto, la dimostrazione che uniti il centrodestra può essere sconfitto.

Niente sconti alla giunta Occhiuto. Per il segretario del Pd, non c'è stato il cambio di passo promesso, a partire dal tema cruciale della sanità.

di Antonio Liotta TGR Calabria

Dopo il successo delle Agorà democratiche, che proseguiranno anche nei prossimi mesi, il Pd rafforzerà la propria presenza sul territorio per rendere ancora più saldo il rapporto con la base. Saranno costituiti i vari Dipartimenti interni e poi si è già avviato il lavoro con i segretari provinciali per organizzare la festa dell’Unità regionale itinerante nella ionica calabrese.

Infine uno dei sei Sassoli Camp, che si svolgeranno a livello nazionale, avrà luogo in Calabria, nell’incantevole cornice di Scilla, nel weekend dal 30 settembre al 2 ottobre. I Sassoli Camp saranno dei momenti di approfondimento di livello nazionale dove saranno messe insieme le tante proposte che sono arrivate dalle Agorà democratiche, per arrivare a una sintesi e una sistematizzazione. Le iniziative sono state dedicate alla straordinaria figura di David Sassoli fonte di spirazione per il nostro lavoro e veicolo per un messaggio di solidarietà, pacatezza e di una politica dei valori.

   

f t g

Nicola Irto - Sito ufficiale

 

e-mail: segreteria.nicolairto@gmail.com

Privacy Policy

   

 

 

Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per ricevere news e bandi