Legislatura 19ª - Atto di Sindacato Ispettivo n. 3-00234 - Pubblicato il 22 febbraio 2023, nella seduta n. 41 - Nicola Irto cofirmatario

Ai Ministri dell'interno e dell'istruzione e del merito.

Premesso che:
il 18 febbraio 2023 a Firenze due studenti sono stati aggrediti con pugni e calci di fronte al liceo "Michelangiolo";
il movente politico del pestaggio è reso evidente dall'appartenenza degli studenti aggrediti al collettivo SUM (associazione studentesca di sinistra) e dall'appartenenza degli aggressori ad un'associazione di estrema destra ben nota nel capoluogo toscano;
l'aggressione ai danni degli studenti del SUM risulta documentata da vari video ora all'attenzione delle autorità inquirenti;
le stesse autorità inquirenti hanno al momento proceduto alla denuncia di sei persone per violenza privata e manifestazione non autorizzata, tre adulti e tre minorenni, facenti parte dell'organizzazione giovanile di estrema destra "Azione studentesca", da sempre vicina al partito Fratelli d'Italia;
sono in corso, stando a quanto riportato da organi di stampa, indagini anche su una vicenda simile avvenuta pochi giorni prima presso il liceo "Pascoli", sempre a Firenze;
un'azione violenta di questa natura presso una scuola rappresenta un fatto gravissimo, in alcun modo sottovalutabile, e tale da richiedere a tutti, e al massimo livello in sede politica, condanne ferme, nette, circostanziate, senza ambiguità e minimizzazioni,
si chiede di sapere se i Ministri in indirizzo siano a conoscenza dei fatti esposti, quali siano le loro valutazioni in proposito e quali iniziative di competenza urgenti intendano assumere al fine di prevenire il ripetersi di simili episodi.

Allegati:
Accedi a questo URL (https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/19/Sindisp/0/1369930/index.html)Testo[Testo]0.1 kB

Area "ex Pertusola" - Legislatura 19ª Interrogazioni n. 4-00217 pubblicata il 14 febbraio 2023, nella seduta n. 37 - Nicola Irto firmatario

IRTO - Al Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica. 

Premesso che:
la zona costiera alle porte della città di Crotone, di fronte all'area "ex Pertusola", di proprietà di Eni Rewind S.p.A. oggi versa in uno stato di totale abbandono;

sono evidenti le rovine di quella che più di 20 anni fa era la zona industriale, in cui sono ammassate ingentissime quantità di rifiuti, anche radioattivi, senza dubbio pericolosi per i cittadini dell'intera area urbana;

lo stato attuale della zona rappresenta un serio pericolo per la salute di un'intera comunità e un freno per lo sviluppo turistico ed economico della città e della provincia di Crotone;

in data 24 ottobre 2019 in conferenza dei servizi tenutasi presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, a cui avevano partecipato, tra gli altri, i rappresentanti di Syndial S.p.A. (oggi Eni Rewind) e, in videoconferenza, anche della Regione Calabria e del Comune di Crotone, si era provveduto ad esaminare gli interventi di bonifica da effettuare all'interno e nei pressi della zona;

nel corso della conferenza, in particolare, si era preso in esame il progetto relativo al sito di bonifica di interesse nazionale "Crotone-Cassano-Cerchiara", discariche fronte mare e aree industriali, progetto di bonifica fase 2 (POB 2) trasmesso in precedenza da Syndial;

il verbale redatto riportava che, durante l'illustrazione ai presenti del provvedimento PAUR (provvedimento autorizzatorio unico regionale) relativo al POB 2, l'architetto responsabile aveva rappresentato che all'interno del provvedimento stesso era stata inserita una serie di prescrizioni, "la cui principale era che, in ogni caso, il destino dei rifiuti (TENORM E NON TENORM) doveva essere posto fuori dal territorio regionale" e che "la richiesta di portare i rifiuti all'esterno del territorio regionale nasceva, sin dalle fasi iniziali della valutazione del progetto, dalla necessità, condivisa da tutte le amministrazioni locali, di non aggravare la situazione già presente localmente mediante la realizzazione di nuove discariche";

il verbale riportava altresì che il sindaco di Crotone, già residente della Provincia, aveva espresso parere favorevole in particolare sulla questione dei rifiuti fuori dal territorio del comune e della provincia;

la conferenza dei servizi, all'unanimità, sulla base dei pareri e delle determinazioni fornite dalle amministrazioni interessate e dagli enti tecnici presenti, aveva concluso i lavori esprimendo parere favorevole sul progetto;

considerato che:
a distanza di soli 3 anni, il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica ha convocato una nuova conferenza dei servizi istruttoria per il 9 febbraio 2023 con il seguente ordine del giorno: presentazione del documento "Discariche fronte mare e aree industriali di pertinenza Eni Rewind SpA. Progetto Operativo di Bonifica Fase 2 (…) Variante al POB fase 2 'Realizzazione di una discarica di scopo per rifiuti TENORM con amianto derivante dalle operazioni di bonifica della discarica ex Fosfotec Farina - Trappeto all'interno del sito Eni Rewind di Crotone";

sono stati invitati, tra gli altri, la Regione Calabria (Dipartimento territorio e tutela dell'ambiente e Dipartimento urbanistica), la Provincia di Crotone (settore ambiente), il Comune di Crotone e ARPACAL,

si chiede di sapere:
se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei fatti esposti e se intenda adottare provvedimenti volti a comprendere quale sia la reale portata e la pericolosità dei rifiuti presenti nell'area;

se ritenga opportuno che sia convocata, con urgenza, una nuova conferenza dei servizi dopo quella decisoria del 2019;

se intenda chiarire il motivo per cui si deve richiedere nuovamente un parere alle amministrazioni laddove già espresso in precedenza sulla medesima situazione;

quale sia la posizione del Ministero sulla questione in essere e nei confronti delle proposte formulate da Eni Rewind.

Allegati:
Accedi a questo URL (https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=19&id=1368515)Testo[Testo]0.1 kB

Legislatura 19ª - Interrogazione n. 3-00203 pubblicata il 14 febbraio 2023, nella seduta n. 37 - Nicola Irto cofirmatario

Premesso che:
nel nucleo industriale della Val di Sangro insiste lo stabilimento SEVEL, oggi FCA Italy, facente parte del gruppo Stellantis. Lo stabilimento ex SEVEL è specializzato nella produzione dei seguenti veicoli commerciali leggeri: Ducato, Citroen Jumper, Peugeot Boxer e Opel-Vauxhall Movano;

quello dell’automotive è uno dei settori maggiormente strategici per l’economia nazionale e abruzzese, oltre che per l’area industriale della Val di Sangro, con il relativo indotto produttivo. Sono presenti nel territorio sia aziende dell’indotto che aziende di trasformazione del Ducato, come la Trigano Van;

lo stabilimento nel 2021 ospitava oltre 6.000 dipendenti. Lo scorso anno circa 1.000 lavoratori somministrati non sono stati confermati alla scadenza del contratto di lavoro. Ulteriori dipendenti stanno, inoltre, ricevendo offerte da parte dell’azienda come incentivo all’esodo;

il gruppo Stellantis, dal 2019 ha avviato la produzione degli stessi veicoli prodotti nello stabilimento ex SEVEL anche nell’ex stabilimento Opel di Gliwice in Polonia. Quest’ultimo è stato ristrutturato per la nuova produzione ed è altamente automatizzato con una capacità produttiva di circa 107.000 furgoni l’anno. Lo stabilimento polacco, oltre a sottrarre la produzione dello stabilimento della Val di Sangro, apre un processo di competizione, sia per gli aiuti dello Stato Polacco, sia per il basso costo di produzione favorito dall’utilizzo di tecnologie di ultima generazione. Nessuna ristrutturazione, al contrario, è stata finora prevista per lo stabilimento ex SEVEL, i cui impianti risalgono al 2000;

considerato che:
la fornitura di semiconduttori è stata rallentata durante il periodo della pandemia e ciò non ha consentito una produzione completa, sia dello stabilimento ex SEVEL così come dello stabilimento polacco, facendo attestare la produzione dei due stabilimenti poco al di sotto dei 250.000 furgoni rispetto ad una capacità produttiva di circa 350.000 furgoni;

la produzione dello stabilimento ex SEVEL, prima della pandemia, si attestava intorno ai 300.000 furgoni, di cui il 55 per cento a marchio FCA e il 45 per cento a marchio PSA. Ora la produzione prevista si dovrebbe attestare intorno ai 250.000 furgoni anche se l’anno scorso si sono prodotti 206.000 furgoni;

nello stabilimento polacco la produzione prevista era di 41.000 furgoni e ne sono stati realizzati meno di 30.000;

nonostante l’accordo fatto con la Toyota per la produzione di nuovi furgoni, la situazione produttiva per il 2023 sembra essere simile a quella del 2022 per lo stabilimento di Atessa, mentre per lo stabilimento di Gliwice sembrerebbe profilarsi un aumento i volumi produttivi. I volumi Toyota non garantiranno un sensibile aumento delle produzioni, pertanto, sembra che anche per il 2023 i volumi si attesteranno sotto i 250.000 furgoni previsti;

Stellantis, per far fronte a questa situazione produttiva, sta pensando di internalizzare alcune attività spostando il problema occupazionale verso le imprese dell’indotto, che risultano essere una realtà di fondamentale importanza per il territorio della Val di Sangro,

si chiede di sapere:
quali iniziative il Ministro in indirizzo intenda adottare affinché sia garantita la competitività, la produzione e il mantenimento dei livelli occupazionali nello stabilimento ex SEVEL di Atessa, di fondamentale importanza per il territorio della regione Abruzzo, e se, a tal fine, non ritenga indispensabile richiedere a Stellantis delucidazioni in merito al Piano industriale, agli investimenti e alle produzioni che intende porre in essere con riferimento a tale stabilimento;

se intenda istituire, presso il proprio Ministero, un tavolo di confronto permanente, con il coinvolgimento di Stellantis, delle rappresentanze sindacali, delle imprese dell’indotto e delle istituzioni locali, che affronti e risolva le problematiche dello stabilimento ex SEVEL e delle imprese dell’indotto presenti nel territorio;

se, attraverso la Regione Abruzzo, intenda attivare percorsi di ammodernamento delle imprese dell’indotto legate al settore dell’automotive con l’obiettivo di valorizzare le professionalità acquisite, favorire la riconversione delle produzioni verso la transizione ecologia e una maggiore apertura al mercato delle forniture in luogo della mono-committenza.

Allegati:
Accedi a questo URL (https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=19&id=1368636)Testo[Testo]0.1 kB

Legislatura 19ª - Interrogazione n. 3-00206 pubblicata il 14 febbraio 2023, nella seduta n. 37 - Nicola Irto cofirmatario

Premesso che:
nelle date del 6 e 7 febbraio 2023, sui principali organi di stampa, è stato diffuso il contenuto di conversazioni intrattenute e dichiarazioni di Matteo Messina Denaro;

si tratta, in particolare, del contenuto di alcuni messaggi vocali inviati da Messina Denaro prima dell'arresto a due conoscenti, pazienti come lui nella clinica "La Maddalena" e contenenti affermazioni gravissime relative alla figura di Giovanni Falcone e alle celebrazioni in suo onore;

si tratta altresì, fatto ancora più grave, del contenuto di alcune conversazioni intrattenute da Messina Denaro in carcere, in occasione della ripresa del ciclo di terapie antitumorali cui è sottoposto, nel corso delle quali egli avrebbe commentato il contenuto di trasmissioni televisive relative alle vicende del suo arresto e, più in generale, alla sua figura criminale;

nel primo caso, la divulgazione riguarda dunque, con ogni probabilità, atti acquisiti al fascicolo delle indagini; nel secondo caso, invece, a trapelare è il contenuto di conversazioni intrattenute da Messina Denaro in carcere, pur trattandosi di detenuto sottoposto al regime restrittivo di cui all'articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354;

considerato che:
sono pertanto state divulgate informazioni per loro natura riservate la cui diffusione mette a rischio l'andamento di indagini della massima delicatezza;

non è in discussione la massima tutela della libertà di informazione e della riservatezza delle fonti cui i giornalisti fanno riferimento, semmai quanto accaduto evidenzia la necessità di evitare che notizie così riservate e delicate possano trapelare e, allo stesso tempo, la necessità di assicurare un equilibrio ragionevole tra la tutela della riservatezza delle attività degli organi inquirenti e il diritto-dovere di informare ed essere informati,

si chiede di sapere come sia stato possibile che conversazioni intrattenute da un detenuto alle condizioni previste dall'articolo 41-bis della legge n. 354 del 1975 siano trapelate dal carcere e se il Ministro in indirizzo non intenda intraprendere, nell'ambito delle proprie competenze, opportune iniziative anche di carattere ispettivo per verificare quanto avvenuto.

Allegati:
Accedi a questo URL (https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=19&id=1368725)Testo[Testo]0.1 kB

Legislatura 19ª - Atto di Sindacato Ispettivo n. 3-00131 - Pubblicato l'11 gennaio 2023, nella seduta n. 27 - Nicola Irto cofirmatario

Premesso che:
secondo le stime rese note dall'ISTAT il 5 gennaio 2023, nel mese di dicembre 2022 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha registrato un aumento dello 0,3 per cento su base mensile e dell'11,6 per cento su base annua. In media, nel 2022 i prezzi al consumo hanno registrato una crescita del più 8,1 per cento (più 1,9 per cento nel 2021) segnando l'aumento più ampio dal 1985 quando fu pari al 9,2 per cento. Al netto degli energetici e degli alimentari freschi (l'"inflazione di fondo"), i prezzi al consumo sono cresciuti del 3,8 per cento (più 0,8 per cento nel 2021) e al netto dei soli energetici del 4,1 per cento (più 0,8 per cento nel 2021);
per quanto riguarda l'indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA), secondo l'ISTAT la variazione media annua del 2022 è stata pari a più 8,7 per cento (più 1,9 per cento nel 2021). A dicembre 2022 è stato rilevato un aumento dello 0,2 per cento su base mensile e del 12,3 per cento su base annua (da più 12,6 per cento di novembre). Il dato italiano è nettamente superiore sia alla media della zona Euro (più 9,2 per cento) che ai livelli di Paesi come Germania (più 9,6 per cento), Francia (più 6,7 per cento) e Spagna (più 5,6 per cento);
alla luce di tali andamenti, l'ISTAT ha stimato che l'inflazione già acquisita, o trascinamento, per il 2023, ossia la crescita media che si avrebbe nell'anno se i prezzi rimanessero stabili fino al prossimo dicembre, è pari al 5,1 per cento;

considerato che:
tali incrementi dei prezzi colpiscono principalmente: i) i lavoratori a reddito fisso, come gran parte del lavoro dipendente, e i pensionati il cui meccanismo di indicizzazione è stato indebolito dalla legge di bilancio per il 2023; ii) le fasce più deboli della popolazione, le famiglie a basso reddito e i lavoratori precari, che spendono in proporzione di più per energia e generi alimentari; iii) i risparmiatori che hanno investito, direttamente o indirettamente, in titoli a tassi di interesse fissi, che sono spesso risparmiatori meno sofisticati e con importi di risparmio limitati;
l'Ufficio parlamentare di bilancio, nel documento presentato in audizione sul disegno di legge di bilancio per il 2023, ha evidenziato, infatti, che l'impatto della crescita dei prezzi registrata nel periodo tra giugno 2021 e dicembre 2022, presenta un profilo fortemente regressivo, poiché gli aumenti dei prezzi hanno riguardato beni di prima necessità (alimentari ed energia) che incidono molto sulla spesa dei soggetti più poveri. Di conseguenza, la variazione della spesa per il decile di famiglie più povere è stata pari al 15,1 per cento, mentre per il decile di famiglie più ricche è stato del 6,8 per cento. Ad attenuare questa grave situazione hanno contribuito le misure di mitigazione adottate dal Governo pro tempore Draghi, fra cui l'azzeramento o la riduzione degli oneri di sistema sulle bollette, il potenziamento dei bonus sociali luce e gas, il taglio delle accise sui carburanti e gli interventi di sostegno del reddito dei lavoratori dipendenti e dei pensionati;

tenuto conto che:
l'attuale andamento dell'inflazione, innescato dallo shock sui prezzi dei beni energetici, rischia di diventare un fenomeno persistente, indipendentemente dall'andamento dei prezzi energetici, e difficile da correggere senza adeguate politiche di intervento. Quando l'inflazione sale in modo significativo, infatti, tende a rimanere alta per diverso tempo, perché aumenta le aspettative di inflazione futura e innesta una rincorsa tra diversi prezzi e retribuzioni. La BCE ha risposto all'alta inflazione degli ultimi mesi con rialzi dei tassi di interesse, peraltro ancora limitati. Tuttavia, nonostante la corretta decisione, i primi effetti positivi, sulla base di stime econometriche, si avranno non prima di diversi trimestri;
le decisioni di politica fiscale del precedente Governo sono state improntate quanto più possibile al contenimento dei costi sia della bolletta elettrica per imprese e famiglie sia dei carburanti. Per questi ultimi è stata prevista una rideterminazione delle aliquote di accisa sulla benzina e sull'olio da gas e gasolio usato come carburante, a partire dall'articolo 1 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, la cui efficacia è stata prorogata fino al 31 dicembre 2022;
il Governo Meloni ha prorogato le misure di contenimento dei prezzi per le bollette elettriche soltanto fino al mese di marzo 2023, mentre ha deciso, in palese contraddizione con quanto scritto nei programmi elettorali delle forze di maggioranza, di annullare il taglio delle aliquote di accise sui carburanti in un lasso di tempo molto breve: più 10 centesimi dal 1° dicembre 2022 e più 15 centesimi dal 1° gennaio 2023. Per effetto di tale decisione, si è assistito a partire dal 1° dicembre 2022 ad un immediato e costante aumento dei prezzi dei carburanti su tutto il territorio nazionale, che prefigurano ulteriori ricadute negative sull'andamento futuro dell'inflazione. I dati ufficiali del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica evidenziano come gli aumenti medi siano equivalenti all'aumento delle accise: la responsabilità dell'impennata dei prezzi deriva quindi fondamentalmente dalle scelte del Governo, al di là di episodi speculativi il cui peso risulta oggettivamente assai meno rilevante di quanto sostenuto strumentalmente dagli esponenti della maggioranza;
il decreto annunciato dal Governo il 10 gennaio 2023 in risposta al forte incremento dei prezzi dei carburanti non prevede alcun taglio delle accise e si limita a prevedere misure di trasparenza, ponendo a carico dei distributori l'obbligo di esporre accanto al prezzo di vendita dei carburanti anche il prezzo medio nazionale e a prorogare i buoni benzina del valore massimo di 200 euro a lavoratore. Misure che sono da più parti giudicate del tutto insufficienti rispetto all'obiettivo del contenimento dei prezzi dei carburanti e che prefigurano ulteriori rincari per i beni di consumo a partire dagli alimentari,

si chiede di sapere:
quali iniziative intenda intraprendere il Ministro in indirizzo nelle sedi istituzionali europee al fine di concordare politiche e strumenti comuni di intervento finalizzati ad evitare che la persistenza dell'inflazione abbia ricadute negative sulla diseguaglianza sociale (in termini di distribuzione del reddito e della ricchezza) e sulla continuità operativa delle imprese, sull'occupazione e sulle famiglie;
quali iniziative urgenti intenda adottare, al di là del contenimento del costo dei beni energetici, per sostenere i soggetti maggiormente colpiti dall'attuale andamento dei prezzi, in particolare i soggetti più poveri e le famiglie i cui redditi nominali non variano al variare dell'inflazione;
se intenda adottare, con urgenza, misure per la rideterminazione delle aliquote di accisa sulla benzina e sull'olio da gas e gasolio usato come carburante, al fine di contenere i rincari che si stanno registrando su tutto il territorio, e in caso contrario se intenda chiarire le motivazioni che ne impediscono l'adozione con grave pregiudizio per le famiglie e le imprese;
quali misure intenda adottare per sostenere le imprese dei settori maggiormente colpiti dagli effetti negativi dell'incremento dei prezzi al consumo e dei tassi d'interesse.

Allegati:
Accedi a questo URL (https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=19&id=1365994)Testo[Testo]0.2 kB
f t g

Nicola Irto - Sito ufficiale

 

e-mail: segreteria.nicolairto@gmail.com

Privacy Policy

   

 

 

Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per ricevere news e bandi