Nicola Irto - News
Il Presidente della IV Commissione regionale Assetto e Utilizzo del Territorio e Protezione dell'Ambiente, Nicola Irto, è intervenuto questa mattina alla cerimonia di apertura del primo Festival della Città Metropolitane, organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica a Reggio Calabria.
«La Città Metropolitana di Reggio Calabria - ha detto Irto - muove da alcuni principi cardine: l'identità del territorio, l'innovazione e la partecipazione. La sfida che ci si pone davanti, oggi, è quella di armonizzare gli aspetti sociali, amministrativi e culturali che sono propri della nuova realtà costruita con la Legge Delrio.
Da pochi giorni la Commissione Europea ha approvato il Pon Metro, programmazione 2014 - 2020, per le Città Metropolitane. Una pioggia di euro destinati all'innovazione, allo sviluppo dei servizi digitali per i cittadini, alla sostenibilità urbana. È un'occasione che Reggio Calabria non può perdere, anche perché sotto il profilo strettamente tecnico, consente la rivisitazione e il recupero del concetto di piano territoriale, imprescindibile per il nuovo assetto amministrativo della città.
I tre giorni del Festival, inoltre, devono essere per gli amministratori, i funzionari e i dirigenti un'occasione di apprendimento e di formazione da spendere nella professione e nell'impegno politico.
Non da ultimo, come Presidente della IV Commissione, ritengo imprescindibile, lavorare e proporre un aggiornamento dell'antologia legislativa regionale sul piano urbanistico e ambientale, con una Legge quadro del Territorio, che coniughi le esperienze del passato con una nuova visione della Calabria».
Estratto dell'intervento nella prima giornata del Festival nazionale della Città metropolitane - 16 luglio 2015