Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato un bando di concorso pubblico nazionale per l’assunzione di 3.839 funzionari non dirigenziali da impiegare negli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) su tutto il territorio italiano. Le assunzioni, con contratto a tempo determinato di massimo 36 mesi e a tempo pieno, rientrano nel Programma Nazionale Inclusione 2021–2027 finanziato dal FSE+.

Una selezione mirata a potenziare i servizi sociali locali attraverso l’ingresso di laureati specializzati in ambiti amministrativi, psicologici, pedagogici e contabili. Le domande devono essere inviate esclusivamente online sulla piattaforma inPA, dal 30 giugno al 30 luglio 2025.

Posti disponibili e profili richiesti
I 3.839 posti a concorso sono distribuiti tra cinque profili professionali:
873 Funzionari amministrativi (Codice A)
736 Funzionari contabili / esperti rendicontazione (Codice B)
979 Psicologi (Codice C)
954 Educatori professionali socio-pedagogici (Codice D)
297 Pedagogisti (Codice E)
I posti sono distribuiti tra i diversi Ambiti Territoriali Sociali, con assegnazioni dettagliate per ogni regione.

Durata e inquadramento contrattuale
Durata contratto: 36 mesi, non prorogabili
Tipo contratto: Tempo pieno e determinato
Inquadramento: Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione – Comparto Funzioni Locali (CCNL 2019–2021)

Requisiti generali e titoli di studio richiesti
Requisiti generali:
Cittadinanza italiana o di uno Stato UE/extra-UE secondo art. 38 D.lgs. 165/2001
Maggiore età
Godimento dei diritti civili e politici
Idoneità fisica all’impiego
Nessuna condanna o esclusione da impieghi pubblici

Titoli di studio per ciascun profilo:
A – Amministrativi: Qualsiasi laurea triennale, magistrale o specialistica
B – Contabili: LM-16, LM-56, LM-62, LM-63, LM-77 oppure L-18, L-33
C – Psicologi: LM-51 + iscrizione all’Albo sez. A
D – Educatori: Laurea L-19
E – Pedagogisti: LM-50, LM-57, LM-85, LM-93

Modalità di svolgimento:
Unica prova scritta digitale con 60 domande a risposta multipla in 90 minuti
Punteggio massimo: 30 punti
Nessuna pubblicazione della banca dati
Sessioni anche in sedi decentrate

Modalità di partecipazione al concorso
Domanda online sulla piattaforma inPA.gov.it
Periodo di invio: dalle ore 18:00 del 30 giugno 2025 alle ore 23:59 del 30 luglio 2025
Necessario SPID, CIE o CNS per l’accesso
Contributo di partecipazione: 10,00 € (da pagare online)
Documentazione richiesta: curriculum, titoli, eventuale iscrizione ad albi, certificazioni

BANDO

f t g

Nicola Irto - Sito ufficiale

 

e-mail: segreteria.nicolairto@gmail.com

Privacy Policy

   

 

 

Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per ricevere news e bandi