Al via le selezioni pubbliche per 400 partecipanti al percorso gratuito di formazione e accompagnamento alla creazione d’impresa promosso da ARPAL Calabria. Un’opportunità concreta per donne e giovani under 35 pronti a mettersi in gioco.

Finalità della selezione: sostegno all'imprenditoria femminile e giovanile
Il bando FIDEG (Fondo Imprese Donne e Giovani), istituito dalla Regione Calabria, mira a sostenere donne e giovani tra i 18 e i 35 anni che vogliano avviare una propria impresa, o che lo abbiano già fatto da meno di 12 mesi. L’iniziativa punta a promuovere autoimpiego e autoimprenditorialità, con un’attenzione particolare al settore turistico.

Posti disponibili: 400 opportunità di formazione gratuita
I posti messi a disposizione sono 400. I candidati selezionati accederanno a un percorso formativo specialistico, al termine del quale riceveranno un attestato di idoneità utile per partecipare ad altri strumenti di sostegno, come il finanziamento FIDEG gestito da Fincalabra.

Requisiti per partecipare: chi può candidarsi
Per partecipare è necessario:
• Avere età compresa tra i 18 e i 35 anni;
• Essere residenti in Calabria alla data di pubblicazione del bando;
• Avere cittadinanza italiana, comunitaria o extra UE con permesso di soggiorno idoneo;
• Non avere condanne penali rilevanti né essere esclusi dall’elettorato attivo;
• Essere occupati o disoccupati;
• Avere già costituito (da meno di 12 mesi) o voler costituire un’impresa a prevalente gestione giovanile o femminile.

Il percorso formativo: moduli e supporto personalizzato
Il programma formativo include i seguenti moduli:
• Introduzione all’Imprenditorialità
• Pianificazione dell’Impresa
• Finanza, Contabilità, Aspetti Legali e Fiscali
• Marketing e Vendite
• Gestione delle Risorse Umane
• Innovazione e Sostenibilità
• Business Coaching e Networking

Durata del corso: obbligo di frequenza dell’80% delle ore.
Servizi post-formazione: fino a 20 ore di consulenza personalizzata + 25 ore di affiancamento con esperti per la stesura del business plan.

Come presentare la domanda: procedura semplice via email
La domanda va compilata utilizzando il modulo Allegato A e inviata via email a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oggetto email: Domanda di partecipazione per Attività di formazione e accompagnamento alla creazione d’impresa – FIDEG
Documenti richiesti:
• Curriculum vitae (formato libero)
• Copia fronte-retro di un documento d’identità valido
La selezione avviene a sportello, in base all’ordine cronologico di ricezione delle domande.

Scadenza
03/07/2025

Link AVVISO E ALLEGATI

f t g

Nicola Irto - Sito ufficiale

 

e-mail: segreteria.nicolairto@gmail.com

Privacy Policy

   

 

 

Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per ricevere news e bandi